Attualmente spesso utilizzato in dispositivi economici come termometri, sensori di pressione e umidità.
Il sistema a bus 1-wire è di tipo Master / Slave con la possibilità quindi di avere più dispositivi collegati che realizzano una sorta di micro-lan, ogni dispositivo è dotato di un proprio identificativo a 64 bit assegnato i fase di produzione ed inciso nella ROM.
Ora occupiamoci di testare la nostra sonda Dallas DS18B20 (acquistabile qui), lo schema generale di collegamento è il seguente:
Abbiamo due possibilità per testare il componente.
Utilizzare la nostra development board EtaBeta Idea per chi ne è in possesso, già pronta per lo studio del sensore di temperatura, oppure preparare un test con ARDUINO UNO ed una breadbord seguendo lo schema riportato in figura 1.
![]() |
Figura 1 |
Con EtaBeta IDEA basta semplicemente abilitare la sonda Dallas preinstallata posizionando il Dip Switch DS1 - 7 in posizione ON come in figura 2.
![]() |
Figura 2 |
Ed ecco uno sketch di prova per testare la nostra sonda di temperatura, i dati vengono stampati sulla seriale dell' IDE di Arduino una volta aperta.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 | /* * Tutorial test Dallas DS18B20 su pin digital 8 * * Acqua - Pinto * https://etabetastudio.blogspot.com */ #include <OneWire.h> #include <DallasTemperature.h> #define ONE_WIRE_BUS 8 OneWire ourWire(ONE_WIRE_BUS); DallasTemperature sensors(&ourWire); void setup() { delay(1000); Serial.begin(9600); Serial.println("TEMPERATURA RILEVATA DALLA SONDA"); Serial.println("DS18B20"); delay(1000); sensors.begin(); } void loop() { Serial.println(); sensors.requestTemperatures(); Serial.print("Temperatura = "); Serial.print(sensors.getTempCByIndex(0)); Serial.println(" gradi C"); delay(5000); // ogni 5 secondi stampo il valore della sonda } |
Per chi non avesse le librerie OneWire.h , DallasTemperature.h caricate, possono essere installate in questo modo.
Aprite la "Gestione librerie " della IDE in Sketch > Inclusione librerie > Gestione Librerie. Modificare i parametri di ricerca in "tutti" e cercare la libreria onewire e dopo dallas DS18B20.
Una volta identificate cliccate su installa per ogni singola libreria. Riavviate l'IDE ed il gioco è fatto.
Per installare manualmente le librerie puoi scaricarle ai link seguenti:
One_Wire clicca qui.
DallasTemperature clicca qui.
Aprite la "Gestione librerie " della IDE in Sketch > Inclusione librerie > Gestione Librerie. Modificare i parametri di ricerca in "tutti" e cercare la libreria onewire e dopo dallas DS18B20.
Una volta identificate cliccate su installa per ogni singola libreria. Riavviate l'IDE ed il gioco è fatto.
Per installare manualmente le librerie puoi scaricarle ai link seguenti:
One_Wire clicca qui.
DallasTemperature clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento